Il messaggio del Consiglio, dopo la «brutale sparatoria» di Orebro, in cui sono morte 11 persone, ma il bilancio potrebbe ...
Il vescovo ausiliare di Gerusalemme, vicario patriarcale per la Palestina, commenta il "piano" illustrato dal presidente Usa Trump per la Striscia: «Riviera» del Medio Oriente ma senza più palestinesi ...
Sabato 8 febbraio il pellegrinaggio alla Porta Santa e il concerto aperto alla città, alla presenza del ministro della Giustizia Nordio. Domenica 9 la Messa con il Papa in piazza San Pietro ...
La conferenza con il premier israeliano Netanyahu. «I palestinesi devono lasciare la Striscia e vivere in altri Paesi in pace». Hamas: «Dichiarazioni ridicole». Arabia Saudita: «No a normalizzazione d ...
Secondo la polizia, il responsabile potrebbe essere tra i 5 feriti. Quattro le persone operate, di cui una è in gravi condizioni. «Ma il numero dei feriti potrebbe aumentare» ...
Il portavoce dell'Alleanza contro la povertà commenta i dati Inps: «Che ne è dei quasi 4 milioni di poveri che, pur trovandosi in povertà assoluta, non ricevono alcun supporto?» ...
Nell'anno giubilare, la celebrazione - da vivere in tutte le diocesi - è in programma per il 27 luglio. Il tema tratto da libro del Siracide: "Beato chi non ha perduto la sua speranza" ...
La denuncia dell'organizzazione: «Livelli critici di deprivazione alimentare per un quarto della popolazione della Repubblica democratica del Congo». In 3,3 milioni a un passo dalla carestia ...
L'ha eletta il capitolo ancora in corso. Succede a suor Maria Rosa Bernardinis, che chiude i suoi 8 anni di mandato, anche come presidente della Fondazione Santa Rita da Cascia ...
I dati in una nota diffusa dall'Unhcr. La Libia, primo Paese di partenza. Circa l'83% delle persone sono sbarcate a Lampedusa. «Almeno 2 neonati risultano morti e uno disperso» ...
A proclamarlo, i ribelli filo ruandesi del gruppo M23, per motivi umanitari. Don Piumatti, per 50 anni missionario nel Nord Kivu: «La situazione è in aggiornamento ma si compiono passi avanti» ...
Le guerre commerciali sono sempre più armi di geopolitica. L'uso di dazi rafforzati è stato subito indicato dal nuovo presidente Usa Trump come strumento per spingere la produzione e l'occupazione int ...