A novembre il debito pubblico dell’Italia ha infranto per la prima volta la barriera psicologica dei 3000 miliardi di euro. Ovviamente, un debito pubblico d ...
Un tempo erano il pane quotidiano delle conversazioni. "Chi dorme non piglia pesci", "Meglio tardi che mai", "Non tutto il male viene per nuocere" erano pillole ...
VALORE PROBATORIO DEI MESSAGGI WHATSAPP NEL PROCEDIMENTO CIVILE – Il caso in esame trae origine da un decreto ingiuntivo ottenuto da un’azienda per ottenere il pagamento delle proprie spettanze, ...
Lo scorso fine settimana (dal 24 gennaio – memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e della comunicazione – ...
Un modo originale per raccontare il diario di Anna Frank, uno dei libri più letti al mondo, un’opera che ha segnato l’immaginario collettivo della mia generazione. Produzione francese, cartone animato ...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità unica per l’Italia di rilanciare la propria economia dopo la crisi generata dalla pandemia di COVID-19 e modernizzare il ...
“La riforma del Testo Unico degli Enti Locali, che dia vita ad un testo organico che superi i tanti dubbi che ci mettono in difficoltà nell’esercizio delle nostre funzioni amministrative e che ...
Madrid – Mercoledì scorso, Pedro Sánchez, Presidente del governo spagnolo socialista, ha presentato al Congresso una serie di proposte di legge racchiuse in un unico decreto che prende appunto il nome ...