News
Una formazione rocciosa sulla baia di Hudson potrebbe essersi formata quando il nostro pianeta aveva appena 350 milioni di ...
I progressi nello sviluppo di questa fonte di energia sono stati ottenuti da due esperimenti concorrenti, Wendelstein 7-X e ...
I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Rovereto hanno identificato una riduzione della connettività cerebrale ...
Una collaborazione internazionale a cui per l’Italia ha partecipato il Cnr-Ibf ha ricostruito i meccanismi di caccia delle ...
Il metodo asterosismico, basato sullo studio dei “terremoti stellari”, è stato messo a confronto per la prima volta con le tradizionali misure basate sulle leggi della gravità, confermando la sua affi ...
Quarant'anni dopo il primo tentativo di estrarre il DNA di una mummia, i ricercatori hanno finalmente generato una sequenza ...
Per lo più non percettibili in superficie, gli eventi sismici di piccola scala sono in aumento a causa del ritiro dei ...
Uno studio internazionale, al quale ha contribuito anche il Cnr-Isafom, ha rivelato come varia, su scala globale, ...
Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù svela alterazioni immunitarie persistenti anche in assenza di sintomi. La ...
Due meteoriti scoperti sulla Terra mostrano sorprendenti somiglianze con la crosta di Mercurio. Se venissero confermate, ...
Uno studio condotto dal Cnr-Ibbc in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” rivela che le ...
Antartide: prima evidenza di acque oceaniche calde sotto la piattaforma di ghiaccio nel Mare di Ross
Uno studio internazionale coordinato dal Cnr-Isp e dall’Università Ca’ Foscari Venezia ha dimostrato che al termine ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results